
E' la domanda che in molti in questo
primo, intensissimo, giorno di presenza online ci hanno rivolto. L'idea
di creare una squadra di calcio era per noi un "pallino", un'idea che
avevamo da anni. Ma un'idea mai veramente coltivata fino a poco più di
un mese fa, quando di colpo questa fantasia è diventata un chiodo fisso.
E la prima cosa da decidere, quando si vuole creare una squadra è
ovviamente sceglierne il nome. Con l'obiettivo di distinguersi per
rendersi il più possibile riconoscibili, abbiamo puntato
sull'originalità, su un nome che rimanesse impresso nella mente e che
fosse per quanto più possibile "innovativo". Non per questo, però, un
nome "casuale" o inedito. La scelta del nome "Omnia" deriva infatti da
un'altra squadra di calcio, l'Omnia Bitonto, che in maniera neanche
tanto velata abbiamo deciso di omaggiare e prendere ad ispirazione.
L'Omnia Bitonto venne fondata nel 2008 da un gruppo di ragazzi che, in
una realtà molto difficile, decise di creare un'isola felice del calcio
di provincia. Una squadra partita dal nulla con l'unico obiettivo di
togliere quanti più ragazzi dalla strada, ma che ben presto divenne un
simbolo del riscatto di una città intera. Domenica dopo domenica,
vittoria dopo vittoria, l'Omnia Bitonto scalò tutta la piramide del
calcio regionale pugliese, raggiungendo in soli dieci anni, nel 2018,
una insperata ed incredibile promozione in Serie D. Quegli undici
scatenati giocatori dalle strane maglie "orange" che tanto ricordavano
l'Olanda del calcio totale dei vari Cruijff e Van Basten, dal nulla
riuscirono a creare entusiasmo e passione lì dove sembrava non poterne
nascere: una vera favola del calcio moderno. L'approdo nel massimo
campionato dilettantistico sembrava l'inizio di una nuova ed
indimenticabile avventura, ma tutto finì nell'arco di poche settimane.
Dopo aver fatto sognare migliaia di bitontini, infatti, l'Omnia Bitonto,
come era nata, cessò di esistere: improvvisamente. E lo fece nel modo
più nobile possibile: fondendosi con la prima squadra della città, l'US
Bitonto, per permettere alla storia ed alla tradizione di continuare ad
esistere ed avere un titolo sportivo da difendere. Un dono che vale più
di mille promozioni. E ad un anno dallo scioglimento dell'Omnia Bitonto,
ci piace pensare che parte della sua eredità possa arrivare fino a noi,
facendo germogliare e magari rinascere lo stesso spirito e lo stesso
entusiasmo che si è vissuto a Bitonto tra il 2008 e il 2018. Forza Omnia
Ceccano!
Nessun commento:
Posta un commento