lunedì 31 gennaio 2022

Tufano - Omnia Ceccano 1 - 2

Continua la corsa dell'Omnia. Nell'insidiosissima tana del Tufano, contro la nostra vera bestia nera che fin qui ci aveva dato solamente lezioni e amarezze, la squadra allenata da Domenico Maliziola coglie l'ennesimo successo di una stagione fin qui assolutamente straordinaria. Una vittoria che ci consente di mantenere la testa della classifica e di tenere dietro, ma ad appena due punti, le due dirette inseguitrici della capolista Fumone e Pontecorvo; una vittoria, soprattutto, che attesta l'ennesima prova di maturità di una squadra, un gruppo, che ha voglia di sognare.




Le statistiche parlano di quarto successo consecutivo, un record, e di sesta vittoria in sette partite; ma i numeri non descrivono affatto quanto sia stato difficile, dopo un mese di stop, riprendere la confidenza con il rettangolo di gioco, su un campo piccolo ed insidioso che ci ha riportato alla mente il nostro durissimo debutto stagionale in quel di Pico. Per quanto riguarda la formazione messa in campo da Maliziola, poche le variazioni da segnalare, con il solo Mariano Maura che in veste da capitano sostituisce l'assente Alessio Ciotoli al centro della difesa, e Malizia che viene confermato dal 1' con il rientrante Ferretti pronto a subentrare nel secondo tempo. L'equilibrio iniziale subito dopo il fischio di inizio conferma le aspettative della vigilia, ossia quello di un match molto tattico e combattuto a centrocampo. La primissima occasione di gonfiare la rete è del nostro Alessandro Pirri, che manda di poco a lato un ottimo pallone confezionato da Lombardi. E' tuttavia una magia del nostro numero dieci Cristian Recine, involatosi in area con una incursione dalla sinistra, a sbloccare il match all'11esimo minuto. Per Cristian, tornato in gol dopo quasi due mesi, è il sesto gol stagionale, confermandosi il secondo miglior marcatore della squadra. Lo svantaggio, ovviamente, cambia il leit-motiv del match: i padroni di casa, spinti da un vivace pubblico composto per lo più da tanti ragazzi in un'atmosfera davvero bella, cercano ora di fare la partita alla ricerca del pareggio; ma ad eccezione di un paio di occasioni non riescono veramente mai ad impensierire il nostro portierone Alaini. L'uscita dal campo per infortunio del numero 8 del Tufano innervosisce poi la partita rendendo la soluzione di punizione la via più cercata per andare a rete. Per quanto riguarda i nostri ragazzi, in questa prima parte di gara tentano soprattutto la soluzione di contropiede a servire Pirri, pescato per tre volte in fuorigioco dall'arbitro. Nel secondo tempo, l'inerzia della partita cambia radicalmente, con le due squadre molto più allungate e impegnate a creare occasioni da rete. E' l'Omnia, in particolare, ad alzare il suo baricentro e a produrre tre nitidissime occasioni da gol mancate per un soffio. Come però spesso accade nel calcio, è proprio nel momento migliore che arriva la beffa: contropiede Tufano, involata dell'attaccante di casa e fallo inevitabile all'interno della nostra area: è rigore. Il pareggio del Tufano carica la squadra ed il pubblico che assiste alla partita, e per l'Omnia sembra poter arrivare lo svantaggio dal momento all'altro. Ma è in queste situazioni che carattere, grinta e cuore escono fuori. Dopo cinque minuti necessari a smaltire il colpo subìto, capitan Maura e ragazzi riprendono in mano la partita e, a testa bassa, si buttano in avanti alla ricerca del gol. E' ancora Cristian Recine a risultare decisivo: delizioso cross per lo scatenato neoentrato Ferretti e colpo di testa magnifico ad insaccarsi imparabilmente in rete: è il nuovo vantaggio! Da lì alla fine passeranno altri quindici minuti circa; minuti in cui la nostra squadra dimostra maturità difendendo con ordine e provando addirittura a segnare il terzo gol. Una prova di forza che ci dà nuova consapevolezza dei nostri mezzi ma che ci avverte anche del fatto che la strada da percorrere è ancora lunga. Forza Omnia!

TABELLINO
Alaini Aleandro
Recine Alex
Maura Mariano
Sacchi Andrea
Malizia Francesco (sost 46' Ferretti Matteo)
Buono Damiano (sost 80' Pizzuti Andrea)
Reffe Manuele
Roma Mirco
Lombardi Andrea
Recine Cristian
Pirri Alessandro

Nessun commento:

Posta un commento